Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
IpoTesi di Preistoria
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Redazione
    • Comitato Scientifico
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 2 N. 2 (2009)

V. 2 N. 2 (2009)

Volume 2, N° 2 (2009)
Pubblicato: 2009-12-31

Articoli

  • La Grotta del Cozzo Palombaro (PA): rivisitazione dell’edito e materiali inediti del Bronzo Antico e Medio siciliano

    Viviana Ardesia
    1-26
    • (7MB)PDF
    • (4MB)PDF
  • I resti di cheloni dei siti campani di Avella (neolitico) e di Mondragone (Età del ferro).

    Ciro Cascone
    27-51
    • (14,5MB)PDF
    • (1,7MB)PDF
  • I “fondi di capanna” e l’uso residenziale delle strutture seminterrate

    Maurizio Cattani
    52-96
    • PDF(29MB)
    • PDF(4MB)
  • La grotta di Sa Rocca Ulàri in Loc. S. Pietro di Sorres, Borutta (SS). Aspetti archeologici

    Pier Paolo Soro
    97-127
    • (5MB)PDF

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Fai una proposta

Fai una proposta

Keywords

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
IpoTesi di Preistoria – ISSN 1974-7985
Registrazione presso il Tribunale di Bologna, n. 7936 del 5 marzo 2009
Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
The journal is hosted and mantained by AlmaDL
See AlmaDL Journals Collection
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.