Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
IpoTesi di Preistoria
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Redazione
    • Comitato Scientifico
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 16 (2023)

V. 16 (2023)

Issue cover
Pubblicato: 2023-12-27

Articoli

  • Il Neolitico recente e finale delle Marche: vecchie e nuove acquisizioni per una scansione cronologica e culturale

    Gaia Pignocchi
    1-42
    • PDF
  • Il sito eneolitico di Cava Gazzuoli (Modena): un aspetto incipiente del gruppo di Spilamberto

    Francesca Barchiesi, Igor Sanavia, Fabio Fiori, Rossana Gabusi
    43-74
    • PDF
  • Grotta Pertosa. I materiali ceramici degli “Scavi Patroni” conservati al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Alessia Fuscone
    75-120
    • PDF
  • L’abitato dell’età del Bronzo di Poggio della Gaggiola (Castel di Casio-BO)

    Maurizio Cattani, Giorgia Cappelletti
    121-136
    • PDF
  • Che Genere di Archeologia?

    Sara Tiziana Levi
    137-146
    • PDF

Recensioni

  • RECENSIONE. Valentina Copat, Il sito della Rocca di Oratino: dieci anni di ricerche. Un’area funzionale all’aperto nell’età del Bronzo. Oxford: Archaeopress, 2022, 368 pp., 152 figg., 52 tabb.

    Francesco Iacono
    147-148
    • PDF

Errata

  • Corrigendum a “Tra fiume e laguna: Ca’ Baredi-Canale Anfora e le origini del paesaggio aquileiese nell’età del Bronzo Media e Recente”

    149
    • PDF

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Fai una proposta

Fai una proposta

Keywords

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
IpoTesi di Preistoria – ISSN 1974-7985
Registrazione presso il Tribunale di Bologna, n. 7936 del 5 marzo 2009
Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
The journal is hosted and mantained by AlmaDL
See AlmaDL Journals Collection
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.